Italia ancora leader europea della circular economy nelle prime cinque economie europee. Presentati oggi in streaming i dati del terzo Rapporto del CEN – Circular Economy Network dal presidente Edo Ronchi, con un intervento del ministro Roberto Cingolani Senza economia circolare non ci può essere transizione ecologica. E le possibilità di evitare una catastrofe climatica,...
Categoria: Ambiente
Economia circolare, può salvare il clima se raddoppia -39% di emissioni di gas serra
A Milano le prime postazioni Wi-fi in strada per ricaricare gli autobus elettrici
Si parte da viale Zara, entro fine anno saranno 14 le centraline per la ricarica rapida della flotta di Atm, che punta a diventare sempre più green. A Milano si installano le prime postazioni tecnologiche per la ricarica dei bus elettrici Atm: un passaggio del piano Full Electric dell’azienda dei trasporti milanesi previsto dalle scelte...
Ascit, in funzione il nuovo distributore automatico di sacchetti grigi
L’erogatore è operativo all’Ecosportello in via Martiri Lunatesi ed è attivo 7 giorni su 7, 24 ore su 24 Dallo scorso 23 febbraio è entrato in funzione il nuovo erogatore automatico di sacchetti grigi con Rfid che utilizza il codice fiscale riportato sulla tessera sanitaria dell’intestatario della bolletta dei rifiuti per riconoscere l’utenza ed erogare...
Piano Nazionale Gestione Rifiuti, le proposte delle Associazioni ambientaliste
Il “Piano Nazionale di Gestione dei Rifiuti”: occasione per guidare una accelerazione virtuosa da parte dei territori, o l’ennesimo errore tecnocratico? Il commento di WWF, Legambiente, Kyoto Club, Greenpeace, Zero Waste Italy. In merito alla recente adozione del Dlgs 116, recepimento della nuova Direttiva Quadro (Direttiva 2018/851) e della nuova Direttiva Imballaggi (Direttiva 2018/852) incluse...
Minerva Ambiente avvia la raccolta domiciliare anche a Capranica Prenestina
Il prossimo 10 Dicembre su tutto il territorio comunale di Capranica Prenestina sarà organizzato il sistema di raccolta differenziata porta a porta, che si pone come primo obiettivo a breve termine il raggiungimento dell’80% di raccolta differenziata e oltre il 90% a medio termine. «Anche a Capranica Prenestina e a Guadagnolo, dal prossimo Giovedì 10...
Un anno di Minerva Ambiente: Sostenibilità economica, riorganizzazione dei servizi, qualità e riciclo
I l 2 Dicembre 2019 Minerva Ambiente ha avviato la gestione operativa dei servizi di igiene ambientale nei comuni di Collefferro, Segni, Labico, Genazzano, Carpineto Romano, Nemi, Gavignano, Gorga, e Capranica Prenestina, per oltre 50 mila abitanti serviti. Minerva Ambiente, nel suo primo anno di attività, ha dimostrato la sostenibilità economica della propria gestione, andando...
Tre convegni nella Settimana Europei per la Riduzione dei Rifiuti
Tre i convegni all’interno della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti in cui avrò il piacere di parlare nei prossimi giorni. Giovedì alle ore 17 sarò (virtualmente) Abruzzo e parleremo di comuni virtuosi e strategie per la riduzione degli scarti. Sempre giovedì alle 18 grazie al portale EconomiaCircolare.com parleremo degli acquisti verdi nelle istituzioni...
Ecosistema urbano, Lucca scala 17 posizioni, è la città più green della Toscana
Lucca è al 21esimo posto nella classifica delle città capoluogo italiane più green. E’ quanto emerge dalla 27esima edizione del rapporto Ecosistema urbano stilato da Legambiente e Ambiente Italia in base al monitoraggio di diciotto parametri che spaziano dalla raccolta di rifiuti alla qualità dell’aria. L’indagine, riportata oggi (9 novembre) dal Sole 24 ore, fotografa...
Finalmente anche in Italia sarà possibile produrre bottiglie in plastica 100% riciclata.
L’emendamento prevede per il 2021 una fase transitoria e sperimentale dell’applicazione delle nuove norme che superano il limite del 50% di Pet vergine obbligatorio. Con il sistema Xtreme renew per la produzione di bottiglie si ridurranno i consumi di materiale e di energia nonché i costi di processo e logistici Il passaggio ad una gestione...